Ubicati sul mare o sulle colline, i B&B di Pellaro, sono la base logistica per coloro che desiderano conoscere gli splendidi luoghi della provincia reggina
Con un paesaggio ed una natura prevalentemente collinare, che degrada dolcemente verso il mare, disegnando una piccola ma meravigliosa baia naturale, la location ha tutte le carte in regola per essere la meta perfetta per una vacanza.
Una piccola perla che ha davvero tanto da offrire al turista, per cui la soluzione migliore è quella di visitarla durante un week-end o in una vera e propria vacanza, soggiornando nelle sue strutture ricettive e quindi nei migliori Bed and Breakfast dove dormire a Pellaro
Le strutture offrono al turista un servizio para-alberghiero di alloggio con la colazione al mattino, in un ambiente – in genere – informale ma molto, molto accogliente, a prezzi decisamente convenienti! La formula del B&B infatti permette al turista di risparmiare qualche soldino, pur ricevendo un’accoglienza fresca ed amichevole dal gestore della struttura, godendo così inoltre di una preziosa opportunità di interscambio culturale, entrando in contatto diretto con le tradizioni, le abitudini e la cultura del luogo. Ma non solo!
Al pari delle altre strutture ricettive, il B&B offre infatti al turista tutta una serie di servizi e comfort, oltre ovviamente ad una privacy assoluta e ad una totale libertà negli orari, potendo così trascorrere l’intera giornata a fare kitesurf, vela, o windsurf nella splendida spiaggia di Punta Pellaro, grazie al termico “vento di Canale”, tipico dell’area dello Stretto di Messina, o andando alla scoperta dell’antica storia del luogo!
Insomma i motivi per scegliere Pellaro come meta di una vacanza non mancano, per cui: a quando la partenza?